Nata in Svizzera, è cresciuta bilingue: parla italiano e tedesco ed è vissuta prima in Ticino e poi a Zurigo. Studia recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma dove si diploma nel 2007. Recita in svariati cortometraggi e alcuni film fra cui l'austriaco Das Falsche Herz di Cajetan Jacob, di cui è la protagonista. Si cimenta nel teatro partecipando al laboratorio condotto da Veronica Cruciani, Muta Imago e il coreografo Michele Di Stefano per la realizzazione della performance Lotto 2, che avrà luogo sei mesi dopo l'inizio dei lavori in un cortile nei pressi del Teatro Quarticciolo di Roma, attraverso un' assidua frequentazione degli abitanti del quartiere per coinvolgerli attivamente nel processo artistico. Con il collettivo artistico ‘Isola Teatro’ realizza lo spettacolo/performance Friendly Feuer diretto da Marta Gilmore, sui disertori della prima guerra mondiale, che debutta al Fringe Festival di Napoli E45 nel 2015 per passare dal Teatro India di Roma nel 2016 e allo spazio Zona K di Milano nel 2017. Con la compagnia Artestudio di Riccardo Vannuccini è in scena in Respiro al Teatro Argentina di Roma nel 2016, insieme ad attori richiedenti asilo africani del C.A.R.A di Castelnuovo di Porto. Successivamente con Artestudio prende parte alla performance rivolta al mondo del carcere Ofelia Clown.
Con Mele Ferrarini nel 2018 realizza 00-100 Osservatorio poetico, un laboratorio di teatro gratuito di tre mesi per gli abitanti del quartiere Monte Mario a Roma, che si conclude con una due giorni di festa del teatro.
Inizia a fare teatro in casa insieme ad Alice Valente Visco e Mario Migliucci. Con loro porta in scena La poltrona di Natalia Ginzburg e da questa esperienza nasce il collettivo Teatrofattoincasa.
Negli ultimi anni approfondisce le tecniche performative con Ilaria Drago e quelle drammaturgiche con Lucia Calamaro.