admin

Cuore di cane

  • di

Viste e considerate le difficoltà intrinseche che vedono i ragazzi stanchi della DID mattutina (da non confondere con la DAD); dato per scontato che oramai non sarà possibile prevedere una “mise en espace” della nostra storia; considerato il fatto che… Leggi tutto »Cuore di cane

Una foresta di violini

  • di

L’abete rosso della Foresta di Paneveggio forniva il legno ideale per costruire strumenti ad arco con la risonanza migliore. Questo legno fornisce l’anima allo strumento, quel particolare raccordo che tiene in connessione la cassa armonica e permette alle vibrazioni, al… Leggi tutto »Una foresta di violini

The Small Dance

  • di

Disegno di integrazione alla Small Dance di G., allieva del laboratorio Quel che segue è la trascrizione di una esperienza di percezione e movimento apparsa nella sua versione originale nell’iconica rivista Contact Quarterly (Volume 11, No. 1, Inverno 1986). La… Leggi tutto »The Small Dance

Gratitudine!

  • di

Siamo arrivati all’ultimo incontro, tante le attività programmate da tempo da Anne e me e sale una strana sensazione mista di soddisfazione per il percorso fatto coi ragazzi e la nostalgia di non vederci ancora per i prossimi venerdì. Purtroppo,… Leggi tutto »Gratitudine!

Vista umana. Vista vegetale.

  • di

Il modo in cui vediamo è sostanziale nel costruire la nostra individuale idea di mondo: il vedere è un’esperienza di apprendimento che si sviluppa e cambia caratteristiche lungo il percorso della nostra esistenza. La connessione tra le strutture dell’occhio, il… Leggi tutto »Vista umana. Vista vegetale.

Scene da una sedia

  • di

Stare seduti davanti a un computer per tempi lunghi, mantenendo una corretta seduta, è piuttosto difficile.    E vedo che anche i ragazzi, seduti dietro ai loro devices, condividono questa fatica: tutti tendiamo a cedere, prima o poi. E prima o… Leggi tutto »Scene da una sedia

Canzoni, colori!

  • di

Ed eccoci arrivati all’ottavo incontro. A me e a Chiara ha fatto molto piacere che, per la prima volta, nella consueta condivisione iniziale delle pratiche e delle attività che i ragazzi svolgono a casa, tutti abbiano partecipato.Tra i vari compiti… Leggi tutto »Canzoni, colori!

Una danza al giorno

  • di

foto di Giorgia Minisini Una danza al giorno è una pratica ispirata dal lavoro di Andra Olsen,  danzatrice, ricercatrice e pedagoga americana. I ragazzi dei laboratori portano  a casa per una settimana il lavoro di ricerca sul movimento e improvvisano… Leggi tutto »Una danza al giorno